Top Seminars
Top Seminars
Leadership e Carisma
Leadership e Carisma
Chi non vorrebbe aumentare la propria leadership e il proprio carisma? La prima considerazione è che il CARISMA si può sviluppare; pochissime persone lo hanno come dono innato, altre invece possono svilupparlo: l’importante è sapere come fare e oggi abbiamo decodificato il CARISMA, cioè sappiamo con più precisione quali sono quei comportamenti, quelle azioni e quegli atteggiamenti che fanno la differenza.
Ecco quindi alcuni seminari, originali e di forte impatto pratico ed emotivo, che permetteranno di far crescere il proprio… carisma, la propria leadership e, a cascata, le competenze del proprio team

seminari di Leadership e Carisma
seminari di Leadership e Carisma
alcuni seminari ad alto impatto che il prof. realizza per aziende e società di eventi
alcuni seminari ad alto impatto che il prof. realizza per aziende e società di eventi
IL LEADER IN AZIONE
IL LEADER IN AZIONE
Come sviluppare autorevolezza, credibilità e capacità di attrarre, come sviluppare la propria leadership personale e far crescere il Team? In un percorso formativo completo troverai tutte le risposte e come agire per essere ed ottenere di più
OBIETTIVI E CONTENUTI:
- come sviluppare atteggiamenti mentali positivi e vincenti in noi stessi e negli altri
- quali sono i veri fattori motivanti del proprio Gruppo di lavoro? (ecco i principali 10, quali metti già in pratica e quali no?)
- l’unica Leadership che conta è quella percepita: stili differenti, situazioni differenti, risultati differenti
- test di verifica del proprio stile naturale - test di verifica sul proprio gruppo di lavoro
- programmarsi per vincere: come sviluppare proattività, anche in situazioni impegnative
- leadership e Carisma: le tre differenti dimensioni del leader del 21^ secolo
- i leader straordinari fanno appello al cuore di chi li segue, più che alle loro menti: ecco come creare coinvolgimento emotivo
- il Ciclo di Vita del Gruppo: Immaturo, Maturo, Consolidato
- come comprendere le dinamiche del proprio Gruppo
- quali azioni intraprendere e quali errori evitare
- lo stile di Leadership è in sintonia con le caratteristiche del proprio Gruppo?
- come sviluppare carisma, autorevolezza, credibilità e capacità di farsi ascoltare e seguire
- il concetto di “Ruolo” e di “Competenza”
- come sviluppare Riunioni veramente efficaci (anche online): le 5 “W”
- la componente motivazionale di una riunione, gli errori da evitare e i 4 ruoli fondamentali
- il recupero dell’attenzione
- l’agenda della riunione e il Piano d’Azione conclusivo
- come realizzare un affiancamento efficace
- come realizzare un colloquio individuale efficace
- come guidare e comprendersi veramente: il Linguaggio di Precisione e il Linguaggio Positivo: come influire positivamente su se stessi e sugli altri, come rovinare tutto: le “Frasi Killer” e la “Frasi Boomerang”
- i flussi organizzativi: la job description vincente
- come definire Obiettivi Condivisibili: elementi per una corretta definizione degli Obiettivi
- l’analisi ecologica dell’Obiettivo
- strumenti di Team Building:
- come sviluppare un Brainstorming efficace – un percorso in 8 step
- le 3 fasi di un Problem Solving efficace
- le “domande stupide”: i “come” e i “perché”
- il processo di Delega efficace: obiettivi, ostacoli, a chi delegare, come delegare e soprattutto cosa delegare
- come sviluppare e diffondere una cultura dell’Empowerment (responsabilità individuale, lealtà e spirito d’iniziativa)
- come sviluppare una cultura vincente (la tecnica degli “strokes”)
- come gestire i conflitti e ottenere risultati: le Modalità di Relazione e le Patologie Relazionali
- uno strumento coinvolgente ed operativo: il diagramma CEDAC
SQUADRA VINCENTE
SQUADRA VINCENTE
il seminario riprende l’esempio degli All Blacks (la nazionale di rugby neozelandese) applicato al team building, alla crescita personale e al senso di appartenenza
METODOLOGIA: Emanuele Maria Sacchi alternerà strumenti concreti, tecniche e best practice operative, a momenti di forte coinvolgimento emotivo. Si realizzeranno dei brevi esercizi (workshop) e delle altrettanto brevi simulazioni personali, in modo da coinvolgere contemporaneamente tutti i presenti. La tecnica d’aula utilizzata sarà molto informale e concreta, senza il minimo riferimento a “mirabolanti teorie astratte” e, al contrario, un forte accento su situazioni reali in cui ognuno dei presenti possa immedesimarsi.
Lo studio degli All Blacks ha permesso di individuare 21 azioni concrete che, dalla esperienza del rugby, sono state tradotte nel linguaggio aziendale in un seminario davvero unico nel suo genere.
L’identità culturale, il senso di appartenenza e “l’amore per la maglia” sono valori irrinunciabili per qualsiasi team di successo; più questi valori sono condivisi e tradotti in comportamenti quotidiani, e maggiore è l’impatto sull’organizzazione nel suo complesso e sui risultati di business.
Il seminario rappresenta un insieme di suggerimenti, provocazioni e tecniche mirate a rafforzare questi valori e si arricchisce con una serie di best practice immediatamente applicabili per tradurre, il più possibile, gli sforzi in risultati.
OBIETTIVI E CONTENUTI:
- sviluppare il giusto “mindset” e il più efficace” heartset”
- quali sono i 21 princìpi che fanno la differenza in una squadra vincente
- come applicare i 21 princìpi
- come valorizzare il contributo di ognuno all’interno di una squadra
- come diffondere una vera Cultura Vincente• Come rinforzare il senso di appartenenza e di Identità
- piano d’azione personalizzato su quali azioni concrete intraprendere, con quale ordine e con quali modalità
LA SFIDA DELLA FIDUCIA
LA SFIDA DELLA FIDUCIA
Ci sono seminari altamente efficaci da un punto di vista motivazionale, altri che contribuiscono allo spirito di squadra e al senso di appartenenza e altri ancora che trasferiscono e condividono utili strumenti di negoziazione… Ma cosa dire di un unico seminario che riunisca e ottimizzi tutti questi aspetti?
Ecco quindi nascere un innovativo percorso formativo su un tema straordinariamente attuale e al tempo stesso insolito, il tema della FIDUCIA. La FIDUCIA è il potenziale meno compreso, più trascurato e più sottovalutato della nostra epoca. E’ presente in tutto, influenza tutto: nuove acquisizioni, sviluppo della clientela esistente, relazioni interne, fidelizzazione del cliente e dei collaboratori; e molto, molto altro ancora… L’IMPATTO DELLA FIDUCIA SUL BUSINESS E’ ENORME ED IMMEDIATO.
OBIETTIVI E CONTENUTI:
- prepararsi ad agire: quanto costa la non fiducia? Quali sono invece i reali benefici della fiducia?
- i 4 cardini per sviluppare credibilità e fiducia (COERENZA, PERCEZIONE, COMPETENZE, RISULTATI)
- test di autovalutazione sui 4 cardini
- entrare in azione: responsabilità individuale e sviluppo dei livelli di fiducia
- le 17 azioni per ottenere risultati in tempi brevi (esempi, simulazioni, role play)
- da professionista degli sforzi a professionista dei risultati
- come ottenere fiducia
- cosa rivela il reale livello di fiducia all’interno di una organizzazione?
- il “bump model”
- il modello “VINCIAMO INSIEME” applicato alla fiducia (simulazioni e role play)
- il potere dei “simboli”
- oltre l’empowerment: qual è il tuo personale contributo ?
- la fiducia è come l’aria che respiri
- la metafora di Derek Redmond
- la propensione alla “fiducia Intelligente”
- come recuperare la fiducia
- le 17 azioni tradotte in pratica: cosa cambia da domani
LA LEGGE DEL LUPO
LA LEGGE DEL LUPO
Questo è un seminario davvero unico, un seminario "di rottura", completamente diverso da ciò che si trova in giro.
Infatti esistono centinaia di seminari dedicati alla leadership, seminari che parlano di delega, di coinvolgimento e di motivazione, di come fare squadra: seminari anche belli e anche utili. Qui invece si affrontano tematiche completamente diverse: l’esercizio del POTERE non è un gioco basato sulla fiducia e sul “vogliamoci bene”. Non solo. È qualcosa di molto più crudo e realista, dove farsi rispettare è solo il punto di partenza. Il primo.
Ci piacerebbe infatti dire che la vita e il mondo del lavoro sono una realtà cooperativa, ma non è così: assomigliano molto di più a un’arena competitiva, simile a una vita di corte del ‘700, dove dietro l’apparenza delle belle maniere, della raffinatezza e del buon gusto, si celavano trame e inganni, invidie e sotterfugi.
Come descrizione può non piacerti, ma è così; ed è anche con questa realtà che devi confrontarti per esercitare il tuo POTERE, per mantenerlo e svilupparlo.
Quindi lasciamo perdere i buoni propositi fini a se stessi ed entriamo nei contenuti: insieme conosceremo, condivideremo e metteremo in pratica oltre 70 “leggi e regole” per essere un capobranco o una capobranco.
Alcune di queste 70 leggi è probabile che tu le conosca già: metterle in pratica e ottenere risultati è un altro film.
Altre leggi saranno totalmente nuove e sorprendenti e, strada facendo, ti accorgerai di quanto siano fondamentali e vitali.
Il seminario è adatto a chiunque desideri lasciare un segno per sé e per gli altri; astenersi inguaribili romantici, idealisti e tutti coloro che pensano che la vita assomigli a una favola. Si può essere comunque persone meravigliose, tuttavia è bene conoscere le regole del gioco e saperle sfruttare a nostro favore.
Il seminario prevede un piano d’azione personalizzato che ti permetterà di realizzare un ponte immediato tra teoria e pratica: sarai tu a scegliere le leggi che più ti appassionano, quelle più adatte alla tua personalità e al contesto dove vivi e lavori.
IL TALENTO DELLE DONNE
IL TALENTO DELLE DONNE
Un seminario aperto a uomini e donne per sviluppare concreti strumenti di leadership al femminile in un mondo che femminile non è! (Per questo è fondamentale la presenza di un docente uomo).
Il seminario è rivolto principalmente a tutte le donne che desiderano ottenere di più in termini di leadership e di autorevolezza percepita, ma anche a quegli uomini (capi team, capi settore, responsabili di gruppi) che vogliono comprendere le reali dinamiche di motivazione ed engagement di collaboratrici e colleghe di lavoro.
Il mondo del lavoro è stato inizialmente costruito dagli uomini, con regole, pregiudizi e stereotipi maschili; solo successivamente le donne hanno trovato il loro spazio, spesso con fatica. Il seminario inizia con una veloce rivisitazione degli stereotipi ancora oggi esistenti per poi trasferire e sviluppare concreti strumenti di leadership al femminile, per non accontentarsi, per valorizzare se stesse e il proprio contributo. Il tutto per evidenziare la diversità tra uomini e donne e ricongiungerla in un contesto lavorativo armonico e con reali benefici per tutti. È un seminario che porta unione, gioia e condivisione, nel rispetto di ogni essere umano.
OBIETTIVI E CONTENUTI:
• il talento delle donne: i principali pregiudizi da abbattere
• Qual è l’atteggiamento migliore?
• ironia, intelligenza e non accettazione degli stereotipi
• un nuovo concetto di assertività in azione: la strategia dei 4 passi
• superare i confini emotivi e mantenere un buon livello di autostima
• 10 differenti modi per sviluppare l’assertività
– come essere diretti in modo assertivo
– come entrare in empatia
– come disarmare la collera altrui
– quando e come saper dire di no
– la comunicazione non verbale di una persona assertiva
– come esprimere le proprie emozioni
– come saper esprimere la propria opinione
– come riconoscere i propri errori in modo assertivo
– come dare feedback in modo preciso, efficace e costruttivo
– come ricevere un feedback
• l’assertività come stile di vita – esercitazioni pratiche
• come sviluppare una rete di relazioni efficace e utile
• l’arte di promuovere se stesse e di valorizzarsi
• il carisma di una donna: come svilupparlo ed esprimerlo
AUTO AFFERMAZIONE
AUTO AFFERMAZIONE
vorresti essere più convincente, più potente e avere un impatto maggiore?
Ecco un seminario unico nel suo genere “AUTO-AFFERMAZIONE” una giornata estremamente operativa con le più innovative tecniche di leadership e di negoziazione per sviluppare autorevolezza, credibilità, capacità di attrarre e ispirare fiducia
OBIETTIVI E CONTENUTI:
- il carisma; un dono innato per pochissimi, una competenza che si può sviluppare per moltissimi…
- l’atteggiamento mentale vincente (come adottarlo e renderlo naturale)
- le 11 fondamenta per esercitare la propria auto-affermazione
- 35 azioni per aumentare il proprio potere (nella negoziazione, nella leadership nella vita di tutti i giorni i giorni…)
- piano d’azione personalizzato per i prossimi 3 mesi
LEADERSHIP SEGRETA
LEADERSHIP SEGRETA
negli ultimi vent’anni le conoscenze sul potenziale della mente umana sono cresciute in modo enorme e con esse sono aumentate le informazioni a disposizione delle neuroscienze; il marketing tradizionale è invecchiato di colpo, lasciando spazio a nuove ed efficaci azioni di attraction marketing, le regole dell’engagement si sono modificate, la leadership situazionale ha lasciato il passo a modi più freschi, più veri e più profondi di coinvolgimento e di vero commitment.
Partecipare a un seminario sulla “Leadership Segreta” significa conoscere e poter applicare le più moderne tecniche di comunicazione e di influenza.
Il seminario comprende ben 50 TECNICHE DA APPLICARE SUBITO molte delle quali sono straordinariamente semplici e, in egual misura, davvero potenti.
Al termine del seminario ogni Partecipante avrà a disposizione un piano d'azione personalizzato, selezionando le tecniche più adatte e di maggior impatto nel proprio contesto specifico.
PERSONAL BRANDING (definire e promuovere se stessi e la propria immagine)
PERSONAL BRANDING (definire e promuovere se stessi e la propria immagine)
I risultati che otteniamo non dipendono solo da ciò che siamo, dipendono molto da come veniamo percepiti; ecco un seminario per valorizzare la nostra persona e la nostra attività, nelle relazioni e nel business.
OBIETTIVI E CONTENUTI:
- sviluppare il giusto “mindset” e il più efficace” heartset”
- come valorizzare te stesso, la tua attività e il valore di ciò che proponi
- quali sono le “bucce di banana” e le “sabbie mobili” che ti impediscono di essere un brand?
- regole di accesso e regole di successo per crescere
- come definire la tua personale strategia di personal branding
- come comunicare il proprio brand
- come far crescere il proprio brand
- esercitazioni pratiche e piano d’azione personalizzato
- come diffondere il proprio brand sul web
- la moneta del web: come è la tua “reputazione”? come farla crescere?
- il vero segreto del personal branding
- è il tuo show personale: vuoi fare la comparsa o vuoi essere il protagonista? ecco come fare…
IL SEGRETO DEL CARISMA
IL SEGRETO DEL CARISMA
CONTENUTI E OBIETTIVI:
- il carisma; un dono innato per pochissimi, una competenza che si può sviluppare per moltissimi…
- l’atteggiamento mentale vincente (come adottarlo e renderlo naturale)
- le 11 fondamenta per esercitare la propria auto-affermazione
- 35 azioni per aumentare il proprio potere (nella negoziazione, nella leadership e nella vita di tutti i giorni i giorni…)
- Leadership e Carisma: le tre differenti dimensioni del leader del 21^ secolo
- i leader straordinari fanno appello al cuore di chi li segue: ecco come creare coinvolgimento emotivo
- come sviluppare carisma, autorevolezza, credibilità e capacità di farsi ascoltare e seguire
- sveliamo il “segreto del carisma”: né bianco, né nero e nemmeno grigio, bensì….
- il Linguaggio Positivo: come influire positivamente su se stessi e sugli altri
- come rovinare tutto: le “Frasi Killer” e la “Frasi Boomerang”
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Vuoi partecipare al prossimo corso o organizzarne uno nella tua città?
Compila il form di contatto per ricevere tutte le informazioni che desideri.