Top Seminars
Top Seminars
Strategia
Strategia
Oggi, spesso, meno persone devono fare più cose, in meno tempo e con una qualità maggiore... Oggi si corre...
Questo ci porta a gestire il presente, spesso a rincorrerlo, senza una visione chiara, definita e programmatica del futuro. Vivere nell'incertezza non significa brancolare nel buio, soffocando imprevisti e urgenze.
Abbiamo bisogno di una strategia, di una bussola, che ci permetta di distinguerci dai competitor e di avere un vantaggio competitivo.

seminari di Strategia
seminari di Strategia
alcuni seminari ad alto impatto che il prof. realizza per aziende e società di eventi
alcuni seminari ad alto impatto che il prof. realizza per aziende e società di eventi
STRATEGIA VINCENTE
STRATEGIA VINCENTE
riflessioni, esempi concreti e soprattutto decine di best practice applicate che dimostrano qual è, oggi, la miglior strategia possibile
OBIETTIVI E CONTENUTI:
- cosa significa veramente avere una strategia
- differenza tra strategia e aspirazione, azione e visione
- in che business sei? (non pensare a quello che vendi, pensa a cosa compra, realmente, il tuo cliente; e a cosa gli serve quello che compra, qual è il fine ultimo…?)
- hai una ”presentazione memorabile”?
- hai una “value proposition” unica e attraente?
- come fuggire dalle commodities: nulla, di quello che fai e che proponi, è paragonabile...
- 3 fattori decisivi: web, recommendation e touchpoints
- strategia e cambiamento: 6 domande cruciali
- strategia e business: una relazione strettissima
IL TEMPO DELLE EMOZIONI (strategia, attraction marketing e comunicazione competitiva)
IL TEMPO DELLE EMOZIONI (strategia, attraction marketing e comunicazione competitiva)
Cosa ci può dare un vero vantaggio competitivo?
Come fanno certe persone ad ottenere più facilmente un “SI’”?
Quali sono le leve subliminali che i migliori pubblicitari del mondo utilizzano per vendere un prodotto? come potresti usarle anche tu nella tua attività?
Dove il cliente percepisce valore? Cosa lo attira realmente?
Come possiamo usare la nostra creatività per emozionare, creare e distinguerci positivamente?
Come utilizzare queste conoscenze nella propria esperienza?
Cosa significa avere una strategia e su quale strategia vale davvero la pena di investire oggi?
“Il Tempo delle Emozioni” è l’esatto contrario di una lezione didattica: è invece un incontro dove si verificano dal vivo le più moderne leve del marketing emozionale, per poi impadronirsene e quindi usarle nella propria attività specifica.
Il Tempo delle Emozioni è un concentrato di strumenti pratici, "trucchi", esperienze vincenti, per fare marketing e comunicazione competitiva, anche di se stessi!
CONTENUTI ed OBIETTIVI:
- il potenziale della mente umana: emisfero destro e “fantasia al potere”
- effetti ottici, messaggi subliminali e suggestione
- come sfruttare il potere dell’inconscio
- dagli anni ’50 ad oggi: le diverse epoche del marketing emozionale attraverso la pubblicità
- il marketing di nuova generazione: uscire dallo schermo e completarsi nell’ambiente circostante
- la differenza tra strategia e buoni propositi: esci dalla sabbie mobili e definisci ora una vera strategia
- il linguaggio persuasivo
- come trasformare un brand in un LOVE BRAND
- 5 stereotipi di cliente da tenere in considerazione
- come comprendere “l’esperienza del cliente"
- verso i vantaggi e via dai problemi: quale “leva” pesa di più?
- personal branding: la capacità di promuovere se stessi
- intimità, mistero e sensualità
- la più importante scoperta del marketing emozionale
- 7 idee da applicare subito alla tua attività
- creatività e attraction marketing: qual è il tuo piano d’azione?
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Vuoi partecipare al prossimo corso o organizzarne uno nella tua città?
Compila il form di contatto per ricevere tutte le informazioni che desideri.